A causa di una fastidiosa ernia discale che mi impediva di portare il deltaplano in decollo, ho conseguito la licenza di volo avela nel 2003. Durante questa fase non ho avuto modo di volare con continuità perchè ero occupato a
Eccomi quindi a trasformare un bel LAND 110 di "serie" in una casa viaggiante pronta per qualsiasi avventura! La land è fantastica per queste modifiche: è in alluminio e non ci si preoccupa troppo di fori e forellini, è praticamente cubica,
Nel lontano 1986 mi avvicino con testardaggine ad un nuovo sport che pian piano sta prendendo piede in Italia: il parapendio. Facilitato dalla vicinanza del Monte Ferro a Laveno, comincio come autodidatta a fare i primi decolli dalla cima con un
Ho raggruppato in 3 video da 5 minuti la partenza della nuova avventura della Fenice (Land 110).
Nel 2009 è partita un’idea, un progetto: portare dall’Italia al Sud Africa tre fuoristrada.
Con la giusta preparazione e pazienza io ed i miei amici, con le nostre fantastiche famiglie abbiamo realizzato la nostra idea e portato a compimento il viaggio.
Due Land 110 SW ed un Toyota Four Runner diesel. Tutti noi nei vari viaggi ed esperienze ed anche di navigazione in mare abbiamo avuto degli imput che ci hanno fatto pensare e realizzare dei mezzi adeguati alle nostre esigenze, tutte
Edo Tarchini Dopo varie esperienze nel campo velico, è attualmente ai vertici del volo a vela italiano ed internazionale. Dal nostro incontro sui campi di volo nasce anche la passione per l’Africa (volare in Sudafrica 2007) e la Land Rover. Parte da lui
Attraversare il continente africano con i nostri 4x4, arrivare a Citta’ del Capo e successivamente trasbordare i fuoristrada inMadacascar. Il viaggio che viene fatto da tutti i componenti delle famiglie sara’ suddiviso in tappe compatibilmente con gli impegni di tutti.
Alfio, Edo ed Enrico porteranno le vetture da Genova via traghetto in Egitto passando per Tunisia e Libia.
Ad El-giza (Cairo) ci ritroveremo con mogli e figli.
La prima tratta attraversera’ il deserto egiziano, con il cimitero delle balene lungo il confine Libico ed il rientro sul Nilo per visitarela Valle dei Re e delle Regine, poi discesa sino ad Aswuan lungo il corso del fiume.
L’attraversamento del confine Egitto-Sudan è esclusivamente fattibile in traghetto, scenderemo quindi il Nilo per circa 350 km su chiatta sino a Wadi alfa.
Da li la discesa del Nilo sudanese con l’incredibile possibilita’ di visitare le piramidi dei faraoni neri e l’antica Nubia.
Entreremo poi da nord in Etiopia per dirigerci ad Addis Abebadove lasceremo le macchine in attesa della prossima tappa.
Stimiamo circa 7900 km in questa prima tratta.