Autunno, la Fenice verso Ovest Ci si risveglia al mattino tra camion e TIR pronti a mettersi in coda per il valico russo.Noi, invece, siamo ormai tornati in Europa e lo capiamo subito: il fuso orario è quello standard, l’aria è
Per raggiungere la frontiera con la Lettonia abbiamo guidato sei volte l’Italia! E se qualcuno volesse proseguire fino a Vladivostok… deve solo aggiungerne altre sei.È una terra immensa, la Russia, e ogni regione cambia volto come se appartenesse a un
Mosca → San Pietroburgo Sulla M12, tra pianure, boschi e un accenno d’Artico Il trasferimento verso San Pietroburgo è diretto, lungo la M12.Basta solo armarsi di un po’ di pazienza e imparare a leggere i cartelli. Sono quasi 700 chilometri, ma fortunatamente
Mosca – “All Stations” Non è un modo di dire folcloristico!In aeronautica si usa quando si manda un messaggio all’aria destinato a una stazione ricevente non definita. Qua ho pensato di usarlo perché sono giorni che il segnale GPS va e non
Registrazio, Cosmo e Umanità – Mosca, tra burocrazia e orbite basse Fenice Expedition Le previsioni sono perfette: pioggerellina fine e dieci gradi tondi.Giornata ideale per affrontare quella che si rivelerà una delle missioni più improbabili del viaggio: ottenere il famigerato “registrazio”, un
Suzdal: una bomboniera russa tra cupole dorate e fiumi tranquilli Suzdal, una delle perle dell’Anello d’Oro russo, è una cittadina che sembra uscita da una fiaba. Cupole dorate, conventi antichi e un’atmosfera rilassata la rendono una meta imperdibile per chi cerca
Vologda — Incontri e interferenze Come sia finiti qua è singolare.Quando intraprendi viaggi simili hai la necessità di recuperare informazioni che non trovi sulle guide.Sui social ci sono diversi gruppi di italiani in Russia, e così conosco via web Alessio, un
Kazan, la città perfetta La città di Kazan è davvero sorprendente. Pulita, curata e fiorita di tutto punto.Arriviamo nel pomeriggio e possiamo girarla con calma, ammirando il Cremlino, tra i più belli e ben conservati della Russia. Troviamo un piccolo alberghetto
Dal confine Asia-Europa al cuore della memoria sovietica Ci svegliamo esattamente sul confine tra Asia ed Europa: mezza macchina a est, mezza a ovest!Ho attraversato più volte l’Equatore nella mia vita, ma mai una linea meridiana così simbolica.La Fenice mancava dal
I chilometri sono lunghissimi, le città tra una tratta e l’altra sembrano simili… ma ogni tanto riservano piccole sorprese. Il territorio sta cambiando: le foreste si aprono su immense distese di campi di frumento e cereali, a perdita d’occhio. Più ci
 
			 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					