Top
  >  Alfio Lavazza   >  L’anello d’oro

Suzdal: una bomboniera russa tra cupole dorate e fiumi tranquilli

Suzdal, una delle perle dell’Anello d’Oro russo, è una cittadina che sembra uscita da una fiaba. Cupole dorate, conventi antichi e un’atmosfera rilassata la rendono una meta imperdibile per chi cerca autenticità e bellezza.

Da Vladimir a Suzdal: viaggio tra storia e tradizione

Prima di arrivare a Suzdal, facciamo tappa a Vladimir, dove un maestoso Cremlino domina la pianura. Si intravede ad una decina di km…

La Cattedrale della Dormizione è un capolavoro dell’architettura in pietra bianca. Costruita tra il 1158 e il 1189, ospita gli affreschi di Andrej Rublëv, tra cui il celebre Giudizio Universale. Fu il modello per la cattedrale omonima nel Cremlino di Mosca. Possiamo visitarla con tranquillita’ e senza nessuna pressione.

Una scolaresca visita la cattedrale e, davanti a un anziano con l’organetto, intona l’inno russo. Un momento semplice ma potente, che racconta l’orgoglio e l’attaccamento alla patria. L’atmosfera è tranquilla, quasi sospesa nel tempo.

Pranzo kazako e sapori autentici

Prima di salutare Guido, ci fermiamo in un ristorante kazako dove finalmente assaggio un autentico borsch: saporito, caldo, perfetto per il clima, era dalla siberia profonda che non mi capitava un ottimo piatto. Gli altri si avventurano in piatti elaborati e di non identificazione ceta! La birra è sicuramente di ottima qualita’.

Simbolo della città, la Porta d’Oro fu costruita nel XII secolo come ingresso monumentale e struttura difensiva. Originariamente rivestita in oro, oggi ospita un museo dedicato all’invasione mongola del 1237. È uno dei pochi esempi di architettura militare medievale russa ancora esistenti. Purtroppo è in fase di ristrutturazione e la aggiariamo solamente con i nostri mezzi.

Suzdal: cupole, fiume e navigazione

Arrivati a Suzdal, ci accoglie una cittadina incantevole, ricca di cupole dorate, chiese ortodosse e conventi storici. Un piccolo fiume attraversa il centro e ci concediamo una breve navigazione con un battellino turistico.

Un antico convento sovrasta le rive e custodisce giardini curati, perfetti per una passeggiata contemplativa.

Tramonto sul lago e incontri locali

Riprendiamo la strada e ci sistemiamo molto rapidamente in riva a un laghetto tranquillo.

Come sempre l’uso delle cartine di osmand che abbiamo caricato sui nostri tablet ci aiutano in modo egregio… Analizzando la conformita’ del terreno sulla cartina riusciamo a capire se cè la possibilità o meno di trovare un posticino per cucinare e dormire.

Il parcheggio è propio in riva la lago e scopriamo essere meta turistica di gite nel we. La stagione volge ormai al termine e siamo soli soletti… un signore si avvicina e contrariamente ai nostri sospetti, pensavamo ci volesse negare la sosta, ci consiglia una passeggiata sulla riva.

Mai una sola volta, sin ora, abbiamo avuto problemi ad accamparci.

Cena e nanna.

post a comment